Perchè cambiare è cosí difficile?

Anche quando sappiamo che il cambiamento ci porterà dei benefici, comunque non riusciamo ancora a cambiare o semplicemente facciamo resistenza. Questi sono impulsi naturali che mettiamo in atto per proteggere uno spazio confortevole che inconsapevolmente facciamo fatica a lasciare.

“Non è il cambiamento in sé che ci causa ansia; è la sensazione di essere senza difese di fronte a qualcosa che pensiamo sia pericoloso e che ci causa ansia … Quella frase che dice “il cambiamento ci mette a disagio” è una delle più diffuse, accettate, e sottovalutate mezze verità … non è il cambiamento di per sé che ci mette a disagio; non è nemmeno il cambiamento che richiede di iniziare qualcosa di molto importante. Piuttosto, il cambiamento ci crea la sensazione di essere senza difese di fronte ai fattori di cambiamento che “sappiamo” essere presenti e questo ci crea ansia.” (Robert Kegan, Lisa Laskow Lahey, 2009).

In modo simile, Mary Beth O’Neil (2007) parla di “resistenza al cambiamento” che le persone creano per proteggersi contro il cambiamento.

Previous
Previous

L’obiettivo non è perdere 5 chilogrammi …

Next
Next

Come rendere possibile il cambiamento